È UNA QUESTIONE MASCHILE

Aprendo i quotidiani locali leggiamo nei titoli principali che le donne sono un problema…
Ci pare invece che il vero problema siano gli uomini.  
Il prolungarsi della diatriba politica nella formazione della Giunta al comune di Pescara, ma soprattutto l’imbarazzante modalità di gestire il conflitto partitico nei confronti delle donne ci lascia davvero sconcertati. 
È ormai più di un mese che la maggioranza di governo sta litigando per trovare una quadra per le quote di genere. 
Competenze e professionalità delle donne disponibili passano in secondo piano per soddisfare l’arrivismo maschile.  
Tristemente si evince ancora una volta come le donne siano usate strumentalmente, al servizio di una politica ancora oggi dominata dal genere maschile. 
A poco valgono le normative recenti, portate a casa dopo anni di lotta (art. 6, 46 e 47 del TUEL, art. 1 comma 137 della legge 56/2014), che dovrebbero favorire e garantire una presenza sempre maggiore delle donne in ambito politico istituzionale ma che di fatto restano disattese. 
Senza un profondo cambiamento culturale sarà difficile superare la misoginia ancora presente nelle caste di lavori in passato esclusivamente maschili.

 

Le donne e gli uomini di Coalizione Civica per Pescara